Stai pensando di aprire un sito Internet ma anziché rivolgerti ai professionisti del settore ti piacerebbe fare tutto da te?
Oggi, ricorrendo all’uso di alcuni appositi servizi Web è possibile, eccome!
In rete sono infatti presenti alcune apposite piattaforme grazie alle quali tutti, anche i meno esperti in materia, possono fare un sito Internet da soli gratis.
Servizi come blogger, wix, weebly pur nelle loro versioni base, permettono a chiunque di realizzare il proprio sito senza conoscere codici di programmazione o avere competenze specifiche.
Basterà quindi registrarsi a uno di questi portali, scegliere uno dei tanti template che il sistema mette a disposizione, personalizzandolo con i propri contenuti e media.
Sicuramente questi grandi portali garantiscono sicurezza, continuità di aggiornamento e grafiche professionali. Pur nelle loro versioni free svariate saranno le soluzioni e le personalizzazioni possibili.
Rispetto la sicurezza, queste piattaforme sono costantemente aggiornate da team di professionisti, sarà pertanto molto difficile che il tuo sito possa venire “hackerato” o possa bloccarsi per un mancato aggiornamento.
Per quanto riguarda l’aspetto grafico, oltre ad avere accesso, come detto prima, a svariate soluzioni e personalizzazioni, i template scelti saranno tutti responsive, ovvero si adatteranno automaticamente a qualsiasi dispositivo.
Questo è un fattore fondamentale, visto che, oggi gli smartphone sono i dispositivi più utilizzati per navigare sul web, e non più i PC.
Sicuramente lo svantaggio principale di queste soluzioni è il dominio. Appoggiandosi a delle piattaforme il dominio del tuo sito sarà www.iltuonome.nomepiattaforma.it.
Altro svantaggio correlato è lo spazio web, che sicuramente non permette di caricare tutti i file e i documenti che si desiderano così come si farebbe in un account a pagamento.
A questi svantaggi c’è modo di ovviare, acquistando un dominio con il servizio redirect.
Il dominio avrà un suo spazio web dove poter caricare tutti i documenti e le immagini senza limiti di spazio e con il servizio redirect sarà possibile digitare l’indirizzo www.iltuonome.it e visualizzare il sito che abbiamo creato gratuitamente.
A questo punto il tuo sito non sarà completamente gratuito ma, considerando che l’acquisto di un dominio comporta una spesa inferiore alle 40€ l’anno, sarà quasi come se lo fosse.
Abbiamo già parlato, nell’ambito delle attività del volontariato, di come si comunica e di quanto sia importante la comunicazione e di come questa non debba essere lasciata al caso.
Queste piattaforme gratuite mettono a disposizione tantissime soluzioni grafiche e template, tuttavia è molto semplice far perdere di efficacia tali soluzioni nella personalizzazione: utilizzando foto di scarsa qualità e testi poco efficaci comunicativamente.
Bisogna partire dal presupposto che il sito web è uno strumento, e, per quanto completo, non sarà mai garanzia di una comunicazione efficace se, allo stesso tempo, non si pone la giusta attenzione sui contenuti e sulla strategia per promuoverli.
Per questi motivi spesso si ricorre ad agenzie di comunicazione o professionisti che hanno le competenze e le capacità di gestire contemporaneamente tutti questi aspetti in tempi più brevi.
Nel momento in cui nasce l’esigenza di realizzare il proprio sito web, bisognerebbe sempre fare i conti con la fattibilità del progetto che si ha in mente:
Se si ha la capacità di seguire tutti questi aspetti è possibile realizzare un sito web a costo zero e ottenere buoni risultati.
Se in termini di disponibilità di tempo qualcuno di questi aspetti non è sostenibile, conviene rivolgersi a un professionista.
Con CeSVoP Web il CeSVoP dà l’opportunità a tutte le associazioni di volontariato della Sicilia Occidentale (AG, CL, PA, TP) di realizzare il proprio sito web “chiavi in mano”, ovvero modificabile nei contenuti direttamente dai volontari stessi.
L’associazione di volontariato sarà accompagnata dal personale del CeSVoP in un percorso tecnico e formativo che si svilupperà in diverse fasi:
Per accedere gratuitamente ai servizi e alle consulenze del CeSVoP, riservati esclusivamente alle organizzazioni di volontariato e agli enti di terzo settore, è necessario essere accreditati attraverso la nostra piattaforma, se non lo hai ancora fatto, clicca subito qui e in pochi click potrai beneficiare gratuitamente di tutti i nostri servizi e le nostre consulenze.
Puoi richiedere questo servizio cliccando sul bottone verde alla fine di questo articolo.
Per maggiori informazioni puoi chiamare l’operatore di riferimento Danilo Conigliaro al numero interno 091 777 57 03