VOLONTARIATO e DIGITALE sono apparentemente due mondi inconciliabili: da un lato accoglienza e relazioni, dall’altro distanza e (apparente) individualità. In realtà il mondo digitale funziona così bene ed è così diffuso a livello globale perchè, come il volontariato si basa su interconnessioni, gruppi e reti.
Già da diversi anni le grandi organizzazioni NOPROFIT hanno investito nella loro PRESENZA ONLINE ottenendo grandi risultati in termini di DONAZIONI e NUOVI ASSOCIATI. In un livello LOCALE invece persiste una DIFFIDENZA di fondo che ha da sempre rallentato i processi di apertura al digitale, in parte per problematiche legate al DIGITAL DIVIDE, in parte, come detto prima, alla credenza che le soluzioni digitali “raffreddano” la relazioni.
Non si può però ignorare, soprattutto dopo 2 anni di PANDEMIA e DISTANZIAMENTO SOCIALE, quanto importanti siano oggi gli strumenti e le soluzioni digitali.
Anche chi aveva molti dubbi e perplessità, in nome degli alti valori del VOLONTARIATO ha saputo mettersi in gioco per garantire attività e servizi per la comunità anche quando le misure di distanziamento sociale rendevano IMPOSSIBILE qualsiasi tipo di RELAZIONE FISICA.
Probabilmente la VERA CHIAVE di un VOLONTARIATO DIGITALE è l’integrazione fra TECNOLOGIA e RELAZIONI per costruire una NUOVA VISIONE del NOPROFIT in grado di POTENZIALE la costante azione di AIUTO, SUPPORTO, SOSTEGNO alla COMUNITA’ attraverso l’integrazione delle svariate soluzioni che il DIGITALE oggi mette a disposizione di tutti.
L’idea
Il CESVOP da 20 anni è impegnato attivamente per la CRESCITA DEL VOLONTARIATO e DEL NOPROFIT nella SICILIA OCCIDENTALE.
In particolare, l’area COMUNICAZIONE del CESVOP è stata costantemente a fianco dei volontari per diffondere al meglio iniziative, eventi e valori delle singole organizzazioni.
Accanto agli strumenti di comunicazione tradizionali (locandine, brochure, carta stampata, manifesti, gadget, tv, radio) il CESVOP ha sempre spinto i volontari, ad abbracciare soluzioni digitali (siti web, new media, social network) per diffondere iniziative e attività.
Con l’arrivo della PANDEMIA si è diffusa sempre più la necessità di avere maggiore consapevolezza sulle grandi opportunità di crescita che le soluzioni digitali costituiscono per il NOPROFIT
Da queste considerazioni, dopo il lancio, nel 2020, del percorso IO COMUNICO, parte oggi #VolontariDigitali, un PERCORSO FORMATIVO PERMANENTE in grado di fornire a VOLONTARI e ASSOCIAZIONI una NUOVA VISIONE DI VOLONTARIATO.
IL PERCORSO
Attraverso un calendario di incontri, online o in presenza, si affronteranno le tematiche legate alla COMUNICAZIONE EFFICACE, DIGITAL TRASFORMATION e MARKETING SOCIALE per costruire una vera e propria CULTURA DIGITALE DEL NOPROFIT che si rinnoverà continuamente grazie alla nascita di una vera e propria COMMUNITY che si confronterà in un gruppo privato Facebook e che avrà modo di arricchire il proprio bagaglio di ESPERIENZE DIGITALI grazie al costante aggionamento di questa piattafoma www.cesvopweb.org
GLI INCONTRI
Tutti gli incontri del percorso #VolontariDIgitali saranno disponibili online su questo sito, per ogni incontro un video, clicca sul corso che ti interessa e BUONA FORMAZIONE

31 marzo 2023 ISCRIVITI SUBITO

14 aprile 2023 ISCRIVITI SUBITO
COME SI ATTUERA’ QUESTO PERCORSO?
- FAVORENDO UNA COMUNICAZIONE EFFICACE Conoscere e applicare concretamente le migliori strategie per una comunicazione efficace online e offline
- CONOSCENDO STRUMENTI E OPPORTUNITA’ Nel digitale esistono tantissimi strumenti e servizi gratuiti riservati al NO PROFIT che possono essere introdotti da subito all’interno di ogni organizzazione
- FACENDO COMMUNITY Creare una COMMUNITY di #VolontariDigitali che attraverso il confronto e la condivisione delle conoscenze costruiranno e praticheranno una NUOVA VISIONE DI VOLONTARIATO DIGITALE
UNA FORMAZIONE CONTINUA…
#VolontariDigitali è un percorso di formazione continua, tanti gli approfondimenti disponibili e aggiornati quotidianamente, accessibili tramite:
- Una bacheca online
- Un portale CeSVoP sulla comunicazione del NO PROFIT
- Un gruppo Facebook privato
- Una selezione di volumi pensata per i #VolontariDigitali disponibili presso la Biblioteca CeSVoP
QUANDO PARTECIPARE?
Dalla comunicazione sui social media a un workshop per conoscere le funzionalità di CANVA, dalla pianificazione di strategie efficaci, alla scoperta di opportunità e agevolazioni riservate al mondo noprofit, tanti gli appuntamenti in programma:

Come fare per partecipare ai prossimi incontri?
Sulla nostra piattaforma gestionale è possibile iscriversi ai prossimi appuntamenti, le iscrizioni saranno sempre aperte per tutto l’anno e gli iscritti verranno informati sui appuntamenti e modalità di partecipazione.
Se hai difficoltà nell’utilizzo della nostra piattaforma scarica il tutorial in pdf cliccando qui
Grazie alla piattaforma collaborativa GLUO.org le iscrizioni sono aperte anche ad altre realtà NOPROFIT in tutta italia
In questo periodo di distanziamento sociale tutti gli incontri verranno fatti online, su piattaforrma ZOOM non è escluso che, se le misure anticovid dovessero allentarsi, qualche incontro possa essere fatto in presenza.
In ogni caso, i video degli incontri, saranno sempre disponibili cliccando qui
Se mi iscrivo dovrò seguire tutti gli incontri?
Non è necessario partecipare a tutti gli incontri, anzi, è importante scegliere, nell’offerta formativa proposta, cosa è più utile per la crescita dell’organizzazione di cui si fa parte.
Essendo poi possibile rivedere gli incontri online, qualora si volesse integrare qualche incontro perso, si potrà fare in qualsiasi momento.
Ci saranno verifiche o rilascio di attestati?
Questo percorso ha la finalità di creare una comunità di innovatori, capaci di praticare una cultura digitale nel noprofit, non è un percorso scritto, ma da scrivere insieme, non ci saranno quiz nè esami ma solo condivisione di idee e opportunità da applicare giorno per giorno nelle attività di volontariato.
Se non ho partecipato al primo incontro posso iscrivermi ai successivi?
Come detto prima, ci si potrà iscrivere in qualsiasi momento, è chiaro che più si va avanti più il gruppo adotterà un linguaggio specifico, per cui, sarà opportuno rivedere gli incontri precedenti, che saranno sempre disponibili in un’apposita pagina raggiungibile cliccando qui
Voglio iscrivermi….che fare?
Il percorso #VolontariDIgitali è gratuito ed è aperto a tutte le organizzazioni di volontariato e gli enti di terzo settore.
Per iscriversi basta accedere al nostro gestionale e selezionare, cliccando sul pulsante FORMAZIONE, il corso #VolontariDigitali, cliccando sul pulsante sottostante puoi accedere direttamente (occorre però loggarsi come associazione o come volontario).
Se la tua organizzazione non ha sede legale in una delle 4 provincie della Sicilia occidentale (AG, CL, PA, TP), puoi iscriverti attraverso la piattaforma GLUO.ORG
Chi può partecipare?
La partecipazione al ciclo di incontri è gratuito, riservato alle organizzazioni di volontariato e agli enti di terzo settore, gli incontri sono inoltre aperti ai ragazzi e agli studenti che vogliono supportare le organizzazioni no-profit per migliorare la presenza online e la comunicazione.
Per dubbi e perplessità…
Contattare Danilo Conigliaro – Responsabile Area Tecnologie e new media del CeSVoP inviando una mail a webmaster@cesvop.org o telefonando negli orari di ricevimento al pubblico allo 0917775640
Fare le cose vecchie in modo nuovo: questa è innovazione.
JULIAN LINCOLN SIMON